Liberatoria per l’utilizzo di fotografie o video
Azienda Per il Turismo Valsugana – Lagorai, Terme, Laghi sc, anche ai sensi degli artt. 10-320 c.c. e 96-97 L. 633/1941 viene autorizzata ad utilizzare a titolo gratuito le fotografie, i ritratti, le immagini, le riprese e le registrazioni audio/video che lo/la riguardano e che riguardano altresì il/i minori indicato/i oltre agli ambienti, locali, oggetti e documenti che vengono ripresi, anche in forma parziale, modificata e adattata, inviati tramite il form presente alla pagina (https://www.adottaunamucca.org/la-tua-esperienza/), per le attività di informazione/divulgazione/diffusione/comunicazione/promozione/marketing che la stessa intenderà porre in essere. La predetta autorizzazione implica la concessione di una licenza non esclusiva, senza limiti di durata e di estensione territoriale, trasferibile a terzi e include i diritti di cui agli artt. 12 e segg. della L. 633/1941, compresi a titolo esemplificativo e non esaustivo il diritto di pubblicazione, di riproduzione in qualunque modo e forma, di trascrizione, di montaggio, di adattamento, di elaborazione, di riduzione, di comunicazione e distribuzione al pubblico, comprensivo dei diritti di proiezione, trasmissione e diffusione mediante internet, IPTV, terminali mobili, voip, canali digitali, canali televisivi, social network e quant’altro in relazione all’evoluzione informatica/tecnologica, anche in versione riassuntiva e/o ridotta, con qualsiasi mezzo tecnologico, di conservazione dei materiali in qualsiasi forma e su qualsiasi supporto tecnologico noto o di futura invenzione.ALL’ATTO DELL’INVIO, L’UTENTE DICHIARA
Di aver acquisito, di non aver trasferito a titolo esclusivo o, in ogni caso, di avere riacquisito i diritti concessi e pertanto di potere liberamente disporne per le predette finalità; di manlevare sostanzialmente e processualmente Azienda Per il Turismo Valsugana – Lagorai, Terme, Laghi sc e di mantenerlo indenne da ogni perdita, danno, responsabilità, costo e spesa, anche di natura legale, derivanti o in qualsiasi modo collegati a pretese o contestazioni di terzi relativi all’utilizzazione delle immagini come sopra descritte , vietando, in ogni caso, qualsiasi utilizzazione degli stessi che possa arrecare pregiudizio all’onore, alla reputazione, al decoro e alla dignità della persona ritratta, ripresa o registrata e/o per finalità diverse da quelle indicate. L’utente conferma di non aver nulla a pretendere in ragione di quanto sopra descritto e di rinunciare irrevocabilmente ad ogni pretesa economica derivante dalla diffusione e pubblicazione della propria immagine e dei minori sopra indicati. La presente liberatoria/autorizzazione ha validità e risulta perciò efficace dal giorno della sottoscrizione e potrà essere revocata in ogni tempo con comunicazione scritta da inviare a mezzo di posta ordinaria al seguente indirizzo: Viale Vittorio Emanuele III, 38056 – Levico Terme (TN) o al seguente indirizzo di posta elettronica info@visitvalsugana.it oppure info@adottaunamucca.org. L’utente dichiara altresì di aver letto in ogni sua parte l’Informativa ex art. 13 regolamento UE 2016/679 (GDPR), di seguito riportata.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY art. 13 Regolamento UE 2016/679
Gentile Interessato, desideriamo informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (GDPR) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Azienda Per il Turismo Valsugana – Lagorai, Terme, Laghi sc, in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, pertanto, Le fornisce le seguenti informazioni: Il Titolare del trattamento è Azienda Per il Turismo Valsugana – Lagorai, Terme, Laghi sc Viale Vittorio Emanuele III 38056 – Levico Terme (TN) Tel: + 39 0461 727700 Fax: + 39 0461 727799 Mail: info@visitvalsugana.it Sito Web: https://www.visitvalsugana.it/it/ Codice Fiscale/Partita Iva/Iscrizione al Registro delle Imprese: 02043090220 Finalità del trattamento: i dati personali dell’Interessato saranno trattati per le finalità connesse e strumentali alle attività esplicitate nella liberatoria che precede e saranno oggetto di diffusione secondo le modalità ugualmente descritte nella liberatoria. I dati personali saranno inoltre trattati nella misura in cui il trattamento si necessario per l’ottenimento del consenso in riferimento al presente documento e alla conservazione/archiviazione dello stesso. Modalità di trattamento dei dati: Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti. Obbligatorietà o meno del consenso: Il conferimento dei dati è facoltativo. Il mancato consenso non permetterà l’utilizzo dei dati personali per le finalità sopra indicate. Comunicazione dei dati: Potranno venire a conoscenza dei Suoi dati i soggetti autorizzati al trattamento, nonché i responsabili esterni del trattamento nominati dal Titolare (la lista completa dei responsabili esterni è disponibile presso il Titolare), preposti alla gestione delle finalità sopra esposte. Diffusione dei dati: nei limiti pertinenti alle finalità indicate, i dati personali (immagini e riprese audiovisive) potranno essere oggetto di comunicazione e/o diffusione cosi come descritto nella liberatoria che precede. Periodo di conservazione: I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) e/o per il tempo necessario per obblighi di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente. Diritti dell’Interessato: ai sensi degli articoli da 15 a 22 del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l’Interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
- richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso); conoscerne l’origine;
- riceverne comunicazione intelligibile;
- avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
- richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
- nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell’eventuale supporto, i dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati ed in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
- il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy);
- nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.